KPIs Key Performance Indicators – La storia del Boeing 299

Non so se conoscete la storia del Boeing Model 299, il prototipo del B-17, io personalmente no e l’ho trovata molto interessante.Nell’Agosto del 1934 l’USAAC (United States Army Air Corps ) voleva sostituire il bombardiere B-10 con un nuovo modello.I requisiti prestazionali erano stati condivisi tra i produttori che si erano messi subito all’opera per … Leggi tutto

Chat GPT, la mia esperienza con un problema di statistica

Chat GPT (Generative Pre-trained Transformer) è un chatbot lanciato da OpenAI a Novembre 2022. Si basa su dei modelli linguistici tecnicamente appartenenti alla famiglia GTP-3. Per poter interagire con l’uomo il chatbot è addestrato e calibrato con tecniche di apprendimento supervisionato (supervised-learning) e per rinforzo (reinforced-learning). A voi sembrerà una cosa nuova, ma Marco ne … Leggi tutto

Installare PySpark su Windows [4min di Lettura]

Ad Aprile avevo iniziato a studiare PySpark terminando un corso introduttivo su DataCamp.com Come sempre su DataCamp il lavoro è semplificato. Infatti il focus è verticale su come utilizzare questo Framework senza dover installare tutto il pacchetto sul proprio computer. Credo che questa semplificazione sia un bene ed un male allo stesso tempo. E’ un … Leggi tutto

A/B Test spiegato al Nerd che vuole rimorchiare su Tinder

Ti sei appena comprato l’ultimo profumo, l’addome non è proprio scolpito, la barba è perfetta, ma l’unico match che sei riuscito ad ottenere su Tinder è con il profilo finto della Mucca Carolina iscritta dal tuo amico Marco anche noto come “Il Capraro”. Inizi a riflettere che forse c’è un problema. Questa strategia del rimorchio … Leggi tutto

Come Diventare DataScientist da Autodidatta

-Dottore mio figlio vuole diventare DataScientist secondo lei è grave?-Gravissimo signora, mi dispiace per lei, ma io l’avevo avvertita. Purtroppo la medicina non ha risposte a queste malattie. Si prepari, si prepari, suo figlio andrà all’IKEA o per risparmiare tempo comprerà delle lavagne su Amazon(https://amzn.to/2NpOImd), ne abbiamo già visti di casi del genere.Le ha già … Leggi tutto

PCA spiegazione per fidanzati/mariti sfortunati prt 2

Non so se la mia spiegazione sulla PCA fosse chiara,non lo so, e ci riprovo. E’ una tecnica che viene utilizzata molto frequentemente nel campo del Machine Learning, PCA sta a significare Principal Component Analysis. Ora Immagina. Per qualche sfortunata ragione, tu devi regalare una borsa alla tua ragazza/moglie/amante (e io nemmeno ai nemici lo … Leggi tutto

PCA Parte Prima

Tra i vari progetti di Luglio e Agosto ci potrebbe essere un progetto di ottimizzazione dei costi per una società UK (non è la stessa dei cupcakes) che potrebbe richiedere l’applicazione della PCA. In questo articolo (e forse anche un successivo) proverò a spiegare un concetto fondamentale e particolarmente utile. Devo premettere che la trattazione … Leggi tutto

Le 25 skills più richieste per un Data Scientist (tratto da una storia vera) prt 1

Non è facile essere un wannabe Data Scientist Essere un Data Scientist è veramente difficile, essere un Data Scientist autodidatta ancora peggio. Il tempo non è mai abbastanza, c’è bisogno di focalizzarsi e focalizzarsi verso quello che il mercato del lavoro vuole, in questo modo ci saranno più possibilità di farcela, almeno all’inizio. Dove focalizzarsi? … Leggi tutto

DataCamp.com considerazioni sul "DataScientist Career Track with Python"

Ieri, 30 Dicembre, ho finito il “Career Track da Data Scientist con Python” su DataCamp.com. E’ stata una bella avventura durata per la precisione 226 ore(monitorate con la tecnica del Pomodoro). Il piano di studi  è composto da 20 corsi, ai quali ho aggiunto due su SQL e PostgreSQL .   Il percorso è costato … Leggi tutto