Biologia della Sopravvivenza Aziendale

La Boston Consulting Group ha realizzato un’analisi molto interessante che trovate qui nel dettaglio. La cosa che più mi ha affascinato è che sul piano qualitativo erano considerazioni non nuove rispetto a quanto trattato durante la preparazione all’esame di Ecologia Applicata. L’articolo, rispetto a quanto studiato, si caratterizza per una analisi dei dati molto più strutturata e … Leggi tutto

La ripresa dalle vacanze post mortem sullo standby dei progetti

Negli ultimi giorni ho speso una quantità di tempo decisamente non accettabile (8,5 ore nette), per riprendere la realizzazione delle tavole di un laboratorio di progettazione stradale. Progetto che avevo messo in pausa tra 29 e il 30 di Luglio, quindi meno di 15 giorni fa. Stupidamente, avevo: 1. Interrotto il lavoro durante un’attività delicata … Leggi tutto

Tecnica del Pomodoro, consigli per una buona passata

Prima di pubblicare un nuovo post, prima di iniziare il blog in inglese(ci sto lavorando già ho il nome!) per raccontarvi tutto quello che è successo fino ad oggi, delle varie novità vi devo parlare della tecnica del pomodoro. Non è un post di cucina, qualcuno lo ha intuito  perchè già sa di cosa parlerò, … Leggi tutto

Incontrando il Ministro dell'Istruzione

Ieri ero al Ministero dell’Istruzione, più nello specifico nella Sala dei Ministri. Un tavolo lunghissimo in legno, il soffitto si caratterizzava per delle decorazioni che richiamavano l’Italia,  sulle pareti, invece, vi erano i dipinti ad olio dei Ministri dell’Istruzione Italiana(alcuni i più recenti mancavano) da Gentile a Croce, emozionante. Ero lì con Yuri a rappresentare … Leggi tutto

Milano-Como-Roma siete curiosi di un resoconto?

Ah Como!  Ve lo ricordate? “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien quasi a un tratto, tra un promontorio a destra e un’ampia costiera dall’altra parte; e il ponte, … Leggi tutto

L'Italia c'è e si sente!

Era un sabato sera alla Sapienza mentre lasciavamo i laboratori dove avevamo registrato il picth da 2 minuti per il secondo round della Intel Business Challenge Europe. Eravamo tutti insoddisfatti del risultato, il mio inglese non era perfetto, la luminosità del video non era stata studiata bene. Il giorno successivo ci siamo ridotti all’ultima ora … Leggi tutto

"Il nostro momento è ora" Sheryl Sandberg #wcap #amoiltalento

Oggi durante l’inaugurazione dell’incubatore di Telecom Italia, il FUNDING PITCH, avrà dei momenti di break in cui ci sarà il panel “Farsi avanti: Italia, Donne e Innovazione” ispirato al libro di Sheryl Sandberg(sponsorizzato questo stesso mese su HBR con una bella intervista, anche se l’articolo più interessante è la ricerca di Deloitte). Ma chi è … Leggi tutto

La paura dei meeting, a volte sai quando inizi, ma non sai mai quando finisci

Il cappellino di quando si andava in gita ve lo ricordate? Almeno alle elementari noi lo portavamo spessissimo! Voi no? Oggi sono andato in gita a Santa Palomba, mi piace chiamarla così, è più giovanile ha un sapore più fresco. Nella sostanza sono stato in visita nello stabilimento di P&G(Procter & Gamble) a Santa Palomba, … Leggi tutto