KPIs Key Performance Indicators – La storia del Boeing 299

Non so se conoscete la storia del Boeing Model 299, il prototipo del B-17, io personalmente no e l’ho trovata molto interessante.Nell’Agosto del 1934 l’USAAC (United States Army Air Corps ) voleva sostituire il bombardiere B-10 con un nuovo modello.I requisiti prestazionali erano stati condivisi tra i produttori che si erano messi subito all’opera per … Leggi tutto

Biblioteche, Marketing, Machine Learning, lista di articoli da leggere che ho in arretrato

Ho appena pulito tutte le schede di Chrome mobile. Per fare mente locale, invece di utilizzare Evernote, ho voluto raccogliere tutti i link e alcune note personali in questo post del blog. Non so se puo’ essere utile, l’ho scritto molto velocemente solo per tenerne traccia nel futuro. Pittsburgh Inno – Duolingo’s A/B testing use … Leggi tutto

Maggio 2022, racconti londinesi sull’arte, il cibo e le startup

Io e Roberto sul prato di Victoria Park mentre beviamo Gin Tonic a Pasqua 2022. Uno scatto di Silvia Preziosi

Credo fosse il 2013 o 2014 quando decisi che uno degli obiettivi formativi che avrei dovuto raggiungere sarebbe stato quello di lavorare per almeno un anno continuativo in un ambiente internazionale come lavoratore dipendente. Ho impiegato 9 anni per raggiungere questo risultato ed appare evidente che io sia un pò lento a fare le cose.  … Leggi tutto

La Mucca Viola – Farsi notare in un mondo tutto marrone – Recensione 6.5/10

La Mucca Viola, “The Purple Cow” è un libro molto scorrevole sul Marketing di Seth Godin. Senza dubbio la copertina è accattivante “Rivoluziona il tuo modo di fare marketing”, i contenuti invece un po’ meno. Sono concetti base utili per chi non ha avuto modo di trattare questa disciplina precedentemente, ma diventano un po’ banali … Leggi tutto

Nove principi per valutare le stime e i sondaggi basati sulle intenzioni, con bibliografia e 35 anni di studi citati

Mentre stavo realizzando un piccolo modello predittivo e cercavo delle conferme teoriche su determinate ipotesi ho scoperto un libro estremamente valido e con una ricca bibliografia. “Principles Of Forecasting: A Handbook for Researchers and Practitioners” curato da J. Scott Armstrong, della Wharton School. Il manuale affronta tutti i modelli decisionali da quelli basati sul giudizio(Esperti, … Leggi tutto

Innovazione PI-Campus e riflessioni

Il piano di ieri era quello di andare a tornare in giornata da Roma per l’evento del PI-Campus con Carlo Gualandri e Roberto Bonanzinga. La realtà però è sempre diversa e così, dopo l’evento, mi sono ritrovato a mezzanotte all’inizio del concerto dei Punkreas all’Acrobax in giacca, camicia e pantalone (la foto con occhiaie rende … Leggi tutto

Riflessioni su un approccio di Design Thinking proposto dall' IDEO

Il numero di Settembre di HBR era focalizzato sul Design Thinking, a causa della sessione estiva l’ho letto in ritardo. Un articolo che mi ha fatto riflettere è stato “Design to action”, scritto dal CEO della IDEO. Nell’articolo si discuteva di come il cambiamento nelle abitudini o nell’accettazione di una nuova strategia richiedesse una gradualità … Leggi tutto

NON fate InnovAction Lab, troverete ottime motivazioni in questo articolo

Avete Ottimi motivi per NON fare InnovAction Lab   Da anni non faccio che parlare bene di InnovAction Lab, di quanto sia fico qui di come ti cambi la vita ecc, per quest’anno basta.   Quest’anno voglio dirvi di NON farlo ed avete tutte le ragioni di questo mondo, io ne individuerò solo 10:   … Leggi tutto