ISD!

Oggi si è tenuta la prima lezione del corso ISD!, imprenditori si diventà, sovvenzionato dal ministero della Gioventù e organizzato dal Mit-italy e l’organizazione noprofit Consules.  E’ stata una  esperienza fantastica, ciò che mi è rimasto più impresso è stato conoscere una realtà che ignoravo. Giovani italiani che sono  stati a studiare in america(Mit di Boston e Stanford) e durante gli studi sono riusciti a portare avanti un progetto di business e renderlo una realtà vincente. Un ragazzo con un paio di anni in più a me che si era aperto una start-up ed in 8 mesi aveva fatturato 40’000 euro. I ritmi e la voglia di cambiamento che vedevo, che potevo respirare. Persone che avevano dormito pochissimo e riuscivano comunque ad essere attivi.
Voi sapevate che Henry Ford prima di aprire la sua azienda di successo(la Ford) ne aveva fatte fallire 5? Io, no
Abbiamo cominciato alle 12 con una sessione di Brainstorming, in 15 seduti intorno ad una tavola rotonda.dDovevamo cacciare idee sulla promozione del turismo, nuovi servizi e prodotti. La regola era scrivete tutto su dei post-it  senza criticare la validità di una idea. Questi post-it venivano poi organizzati su una lavagna di quelle bianche cartacee.
Dopo 10 min ci hanno fatto cambiare tavolo per proporre idee sulla moda, su come ci si vestirà fra 10 anni e su quali saranno i nuovi canali di promozione dell’abbigliamento.
Terzo ed ultimo tavolo, sempre caratterizzato da un ritmo molto dinamico, dovevamo proporre idee sulla formazione dei giovani in azienda, di come gli studenti avrebbero potuto creare valore per le aziende e le aziende per gli studenti.
Mentre noi stavamo seduti ai rispettivi tavoli gli altri erano occupati da altri gruppi e ritornati al primo tavolo, quello iniziale sul turismo, dovevamo leggere le idee proposte dagli altri gruppi, non considerare le nostre, implementare quelle più valide proposte dagli altri gruppi ed elaborare una presentazione power point o sfruttando delle piattaforme sul web.Il tutto in 30 min. Scegliere una idea e convincere 15 cristiani in mezz’ora vi assicuro è tutt’altro che facile.Si è così sviluppata una piattaforma gratuita che permettesse di far incontrare domanda e offerta nel settore turistico in maniera più specifica e customizzabile alle proprie esigenze rispetto Tripadvisor, Venere o Rynair.
La critica che posso muovere all’idea è che si trattava  di un servizio, ma non andava al cuore degli obiettivi richiesti, soprattutto non rispondeva ad una domanda “Come mai dovrebbero scegliere i turisti di andare
Sinceramente il tempo è volato così velocemente da perdere ogni cognizione, verso le 17 c’è stato un incontro con dei giovani affermatisi all’estero e in italia in vari settori fino alle 19:10 quando poi è finita questa prima giornata, non vedo l’ora che arrivi sabato prossimo!
 
Mi scuso se l’italiano non è dei migliori, ma sono davvero stanco ed i piatti mi guardano brutto!
 
Un bacio gente!

Lascia un commento