Giugno è stato un mese veramente intenso!
Partiamo dalle cose importanti, sono riuscito a rivedere con un aperitivo di InnovAction Lab Roma Nicola Greco!
L’ultima volta che l’avevo visto era due tre anni fa a Roma, insieme ad Enrico Bruschini, prima che entrasse al MIT a Boston, avevamo organizzato una cena molto ruspante a base di pomodori e mozzarella di bufala nel periodo di Natale. Ora sta lavorando per File Coin l’azienda che ha realizzato la più grande ICO Italiana (257 Milioni di dollari)
Non so spiegare bene cosa facciano questo video invece ci riesce egregiamente:
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=EClPAFPeXIQ&w=560&h=315]
Inoltre sia il Negroni Sbagliato che il Cosmopolitan erano fatti a regola d’arte, particolare che non mi sento di trascurare.
Cambiando discorso, vi rircordate il rapporto che dovevo realizzare per la società di dolci?
La stesura del rapporto è quasi finita, tanto sudore e matrici, ma forse è più corretto chiamarlo “modello predittivo” che rapporto.
Se ho fatto bene i conti, forse, sono riuscito ad implementare una regressione linerare polinomiale che garantisce una accuratezza migliore del 50% sulle stime (per i tecnici del mestiere, valutazione effettuata su un campione di dati che ho splittato nel classico 70/30, con il tempo forse nei prossimi giorni implementerò una crossvalidation del modello)
Nonostante questo la presentazione del lavoro è ancora mediocre, senza considerare l’inglese con la quale l’ho scritta, anche questo da migliorare.
Tutto procede come imprevisto
Sarei dovuto ripartire a breve, fino ad un mese fa questo era il programma, ma uno dei lavori che sto curando qui in Italia durerà fino a fine Settembre.
Ovviamente Tramontana (fondatore di una delle pagine italiane facebook più importanti di psicologia “Talking“)aveva previsto la mia permanenza estiva qui in Italia già in tempi non sospetti vincendo una scommessa.
Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura – Pier Paolo Pasolini
Vi ricordate la mia lista di libri?
Sto ancora leggendo Conrad Heart Of Darkness in lingua inglese e nonostante siano solo un 100 di pagine ho scoperto di avere un dizionario veramente limitato
(Questo il link se volete prenderlo su Amazon)
Sabato mattina mi sono segnato tutte le ultime parole che avevo letto e delle quali non conoscevo il significato ed ho creato queste scorecard su Quizlet che potete usare.
https://quizlet.com/_50wbpb
Visto che io mi scordo tutto, in questo modo posso rileggere a distanza di tempo i termini che non conoscevo e rinforzare il processo di memorizzazione.
Il libro è particolare, le descrizioni dei luoghi molto belle, ma sicuramente non è un libro “allegro”.
Era dalla scorsa estate che non leggevo un romanzo, in generale mi sento più propenso alla lettura di saggi e libri tecnici, ma ogni tanto bisogna variare.
Se vuoi andare veloce vai da solo, se vuoi andare lontano vai in compagnia – Antico Proverbio Africano
Giovedì ho partecipato ad una conferenza sulle Reti Neurali da Enlabs.
Le reti neurali sono dei modelli matematici che simulano il funzionamento di una rete neurale biologica in modo estremamente semplificato.
Rientra nel fantastico mondo del Machine Learning e dell’Intelligenza Artificiale.
I campi di applicazione sono veramente disparati, il dipartimento di Ingegneria Civile di Roma Tre negli anni ’90 (credo) , li utilizzava per determinare le cause degli incidenti stradali e trattati nel corso di Teoria delle Infrastrutture Viarie
Durante la conferenza è stato presentato questo video meraviglioso:
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=3JQ3hYko51Y&w=560&h=315]
Personalmente gli attuali sviluppi tecnologici delle reti neurali che più mi affascinano sono:
- Individuazione dei tumori alla pelle attraverso analisi delle immagini con una precisione superiore a quella media dei dermatologi https://cs.stanford.edu/people/esteva/nature/
- Predizione della domanda/valore di determinate azioni in borsa
- Riconoscimento di immagini ed elementi all’interno di queste sempre più sofisticati, esempio per analisi preliminari di immagini satellitari per valutare il cambiamento di fiumi, corsi d’acqua ecc… potrebbero essere utilizzati ad esempio nella lotta all’abusivismo edilizio
Personalmente con python e l’analisi dati mi sto affacciando ai modelli ARIMA sulle serie storiche ed anche in questo ambito, dei modelli predittivi, i risultati che stanno dando le reti neurali sono molto positivi in alcuni casi migliori dei modelli ARIMA come mostrato in questo studio https://www.hindawi.com/journals/jam/2014/614342/.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=IvmLEq9piJ4&w=560&h=315]
L’ultima grande scoperta di Giugno è http://philosophizethis.org l’autore del sito ha su spotify un podcast di Filosofia (in Inglese) spettacolare!
Capisco che per alcuni la cosa è strana (già mi è stato evidenziato da più persone), ma avere la possibilità di riscoprire Hegel, Sant’Agostino o la Scuola di Fracoforte mentre si è in treno o bloccati nel traffico è meraviglioso.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=j5rGm3kdTuk&w=560&h=315]