Incontrando il Ministro dell'Istruzione

Ieri ero al Ministero dell’Istruzione, più nello specifico nella Sala dei Ministri. Un tavolo lunghissimo in legno, il soffitto si caratterizzava per delle decorazioni che richiamavano l’Italia,  sulle pareti, invece, vi erano i dipinti ad olio dei Ministri dell’Istruzione Italiana(alcuni i più recenti mancavano) da Gentile a Croce, emozionante. Ero lì con Yuri a rappresentare … Leggi tutto

L'Italia c'è e si sente!

Era un sabato sera alla Sapienza mentre lasciavamo i laboratori dove avevamo registrato il picth da 2 minuti per il secondo round della Intel Business Challenge Europe. Eravamo tutti insoddisfatti del risultato, il mio inglese non era perfetto, la luminosità del video non era stata studiata bene. Il giorno successivo ci siamo ridotti all’ultima ora … Leggi tutto

Day After, l'Italia è il Titanic e sta affondando

E’ la notte tra il 14 ed il 15 Aprile 1912 ed il Titanic sta affondando, inaffondabile dicevano. Come la crisi ed i ristoranti pieni, grandi statisti gli italiani.  Ma non voglio soffermarmi su queste piccolezze. Nella fantastica ricostruzione cinematografica ricordo con piacere un gruppo di musicisti, la barca stava affondando e loro? Loro, consapevoli che … Leggi tutto

Rilanciare l' #Europa puntando su #creatività e spirito #imprenditoriale, #conferenza #Luiss

Ma quanta polvere ha preso la mansarda? L’ultimo post risale al 28 gennaio! Mi sembra ne sia passato di tempo, non trovate? Purtroppo avrei dovuto scrivere un post di carattere musicale per un amico, ma non è semplice e richiede delle considerazioni fatte con calma e attenzione, che cercherò di trovare nei prossimi giorni. Oggi … Leggi tutto

L'#Italia è in #recessione, l'ho scoperto mettendo in ordine la mia stanza.

Questa mattina non c’era troppa voglia di studiare, sarà che mi trovo a Formia e la sveglia non è più verso le 8-9 con il mio cellulare ma verso le 7-7:30 con telegiornali e chiacchiere infinite, sarà che ho un mal di testa enorme, sarà che i termosifoni sono banditi, sarà quel che sarà mi … Leggi tutto

Preludio Alle #Liberalizzazioni prt1

Ho finito da poco di leggere l’ultimo articolo sulle Liberalizzazioni, è da lunedì che seguo il Corriere, Repubblica, il Fatto Quotidiano, il 24Ore ed esprimere delle considerazioni mi risulta non facile, perchè se è vero che si poteva fare di più è anche vero che fino ad oggi con i governi democraticamente eletti si è … Leggi tutto

www.(Web World War).it #sopa #pipa

“Cittadini degli Stati Uniti d’America, siamo Anonymous. Questo è un urgente richiamo d’allerta per tutte le persone degli Stati Uniti. Il giorno che tutti noi stavamo aspettando è purtroppo giunto. Gli Stati Uniti stanno censurando Internet. La nostra evidente risposta è che non rimarremo seduti mentre ci vengono portati via i nostri diritti da un … Leggi tutto

I consumatori, i consumi etici durante questa crisi.

Ero a cena da un mio amico e mi ero accorto che i suoi fagioli o ceci in scatola venivano dalla Francia, allora gli ho chiesto come mai avesse acquistato un prodotto che si poteva trovare anche nel mercato italiano, non per puro nazionalismo, ma nell’ottica di una sostenibilità ambientale. I km che ha dovuto … Leggi tutto

I Tedeschi dovrebbero considerare anche i pro dell'euro.

Per sei tedeschi su dieci l’introduzione dell’euro non è stata una buona idea. Capisco il disappunto, ma se i tedeschi non fossero entrati all’interno della moneta unica, con il Marco molto forte non avrebbero potuto sopportare a lungo il tasso di export e di surplus che li ha caratterizzati. Se possono essere competitivi con la … Leggi tutto