Biologia della Sopravvivenza Aziendale

La Boston Consulting Group ha realizzato un’analisi molto interessante che trovate qui nel dettaglio. La cosa che più mi ha affascinato è che sul piano qualitativo erano considerazioni non nuove rispetto a quanto trattato durante la preparazione all’esame di Ecologia Applicata. L’articolo, rispetto a quanto studiato, si caratterizza per una analisi dei dati molto più strutturata e … Leggi tutto

Riflessioni su un approccio di Design Thinking proposto dall' IDEO

Il numero di Settembre di HBR era focalizzato sul Design Thinking, a causa della sessione estiva l’ho letto in ritardo. Un articolo che mi ha fatto riflettere è stato “Design to action”, scritto dal CEO della IDEO. Nell’articolo si discuteva di come il cambiamento nelle abitudini o nell’accettazione di una nuova strategia richiedesse una gradualità … Leggi tutto

Considerazioni sugli hedge fund, non mie, ma condivise

One trader’s gain is simply another trader’s loss C’è stato un articolo che mi ha colpito molto nel numero di ottobre della HBR scritto da Roger Martin, il coautore di “Playing To Win” con Lafley (CEO P&G), il ritardo nel raccontarvelo è semplicemente dovuto ai tempi che mi sono serviti per metabolizzarlo. L’articolo descrive come … Leggi tutto

La Virgin, Netflix, le ferie illimitate e quello che (forse) vi state dimenticando

L’assunto cardine di questo post è il più grande insegnamento che mi diedero all’elementari: “non si possono sommare le pere con le mele” Un paio di settimane fa avevo letto l’articolo sull’intenzione di Richard Branson fondatore della Virgin (ma non amministratore delegato) di non definire per i suoi dipendenti una durata delle ferie e l’orario … Leggi tutto