Riflessioni di fine anno sulla cultura ed il tempo libero in Italia

Ogni anno all’inizio di Dicembre l’Istat pubblica delle analisi che, solitamente, mi fanno sprofondare nello sconforto totale. Ovviamente si potrà obiettare che la mia fiducia nella società moderna non è altissima, ma personalmente il settimo ed il decimo capitolo del rapporto dell’ISTAT 2022, rispettivamente “Istruzione e Formazione” e “Cultura e Tempo Libero”, sono un bagno … Leggi tutto

Un mese di Pizza, Marketing e nuovi Libri (5min di lettura)

Tell me something, boyAren’t you tired tryin’ to fill that void?Or do you need more?Ain’t it hard keepin’ it so hardcore? Shallow, Lady Gaga, Bradley Cooper Maggio è volato ed io non ho mai visto questo mese così pieno di nuvole e pioggia.  “Dicono” che sia un clima veramente atipico anche per Londra (ma ci credo … Leggi tutto

25 Gennaio Un Anno di Londra (con uno spiegone assolutamente non richiesto sul controllo dell’informazione, egemonia culturale, echo chamber ed il fenomeno sociale degli anti-vax)

Io credo che egli approfitto’, per venirsene via, di una migrazione di uccelli selvatici.Il mattino della partenza mise bene in ordine il suo pianeta.Spazzo’ accuratamente il camino dei suoi vulcani in attivita’.Possedeva due vulcani in attivita’.Ed era molto comodo per far scaldare la colazione del mattino.E possedeva anche un vulcano spento.Ma, come lui diceva, “non … Leggi tutto

Tre libri da non perdere nel 2020, alcune riflessioni sulla lettura nell’ultimo anno

Il tempo scorre e non ti avverte, così ho iniziato a seguirlo per vedere dove mi volesse portare e decidere insieme.     Verso dicembre del 2018 mi ero detto che avrei letto 12 libri, circa uno al mese. Avrei voluto dare più spazio nella mia vita ai libri rispetto al 2018, banalmente mi sarebbe piaciuto … Leggi tutto

Interventi Ritenuti Utili Allo Sviluppo del Settore Editoriale – Dati ISTAT Elaborati

Volevo capire quanto tempo mi servisse per prendere i dati dal sito dell’ISTAT, leggerli velocemente ed eleaborarli con Matplotlib e pubblicare dei grafici descrittivi sul mio blog con delle relative considerazioni. 2.5h un po’ tanto, devo migliorare gli script di pulizia in Python. L’altro giorno ha chiuso una antica libreria a Torino, la Feltrinelli sta … Leggi tutto

Back In Black

Giugno è stato un mese veramente intenso! Partiamo dalle cose importanti, sono riuscito a rivedere con un aperitivo di InnovAction Lab Roma Nicola Greco! L’ultima volta che l’avevo visto era due tre anni fa a Roma, insieme ad Enrico Bruschini, prima che entrasse al MIT a Boston, avevamo organizzato una cena molto ruspante a base … Leggi tutto

Aggiornamenti su questa residenza Londinese

Sono passati ormai due mesi da questa mia permanenza in UK, sono cambiate e successe diverse cose. Al clima, sempre variabile, ormai ho fatto l’abitudine. Sono riuscito ad andare a correre sotto la neve, quindi considero il peggio passato, se, e solo se, i miei amici la smettessero di inviarmi le foto al tramonto di … Leggi tutto