Maggio 2022, racconti londinesi sull’arte, il cibo e le startup

Io e Roberto sul prato di Victoria Park mentre beviamo Gin Tonic a Pasqua 2022. Uno scatto di Silvia Preziosi

Credo fosse il 2013 o 2014 quando decisi che uno degli obiettivi formativi che avrei dovuto raggiungere sarebbe stato quello di lavorare per almeno un anno continuativo in un ambiente internazionale come lavoratore dipendente. Ho impiegato 9 anni per raggiungere questo risultato ed appare evidente che io sia un pò lento a fare le cose.  … Leggi tutto

Winter is coming- Dicembre 2020 – Stanchezza, Costanza, KPI e Banca Del Tempo

In questo periodo inizio a sentire la stanchezza e lo stress. Probabilmente sono tanti fattori che si sommano: le porte in faccia che sto prendendo sul lavoro, l’intensità dello studio da autodidatta e le restrizioni sociali che sto vivendo a causa del COVID. A scanso di equivoci questa non è una richiesta di commiserazione, ma … Leggi tutto

Back to London. Riflessioni sui mesi passati, futuri e la paura

Agosto e Settembre sono stati mesi particolarmente intensi, infatti solo ora riesco a stilare un riepilogo di tutto quello che ho fatto e che ho in progetto di fare. L’operatività estiva mi ha completamente assorbito stravolgendo quelli che erano i piani con conseguenze non positive rispetto ai miei obiettivi di lungo termine. Nonostante questo, alla … Leggi tutto

Riflessioni su un approccio di Design Thinking proposto dall' IDEO

Il numero di Settembre di HBR era focalizzato sul Design Thinking, a causa della sessione estiva l’ho letto in ritardo. Un articolo che mi ha fatto riflettere è stato “Design to action”, scritto dal CEO della IDEO. Nell’articolo si discuteva di come il cambiamento nelle abitudini o nell’accettazione di una nuova strategia richiedesse una gradualità … Leggi tutto