Maggio 2022, racconti londinesi sull’arte, il cibo e le startup

Io e Roberto sul prato di Victoria Park mentre beviamo Gin Tonic a Pasqua 2022. Uno scatto di Silvia Preziosi

Credo fosse il 2013 o 2014 quando decisi che uno degli obiettivi formativi che avrei dovuto raggiungere sarebbe stato quello di lavorare per almeno un anno continuativo in un ambiente internazionale come lavoratore dipendente. Ho impiegato 9 anni per raggiungere questo risultato ed appare evidente che io sia un pò lento a fare le cose.  … Leggi tutto

Innovazione PI-Campus e riflessioni

Il piano di ieri era quello di andare a tornare in giornata da Roma per l’evento del PI-Campus con Carlo Gualandri e Roberto Bonanzinga. La realtà però è sempre diversa e così, dopo l’evento, mi sono ritrovato a mezzanotte all’inizio del concerto dei Punkreas all’Acrobax in giacca, camicia e pantalone (la foto con occhiaie rende … Leggi tutto

Biologia della Sopravvivenza Aziendale

La Boston Consulting Group ha realizzato un’analisi molto interessante che trovate qui nel dettaglio. La cosa che più mi ha affascinato è che sul piano qualitativo erano considerazioni non nuove rispetto a quanto trattato durante la preparazione all’esame di Ecologia Applicata. L’articolo, rispetto a quanto studiato, si caratterizza per una analisi dei dati molto più strutturata e … Leggi tutto

NON fate InnovAction Lab, troverete ottime motivazioni in questo articolo

Avete Ottimi motivi per NON fare InnovAction Lab   Da anni non faccio che parlare bene di InnovAction Lab, di quanto sia fico qui di come ti cambi la vita ecc, per quest’anno basta.   Quest’anno voglio dirvi di NON farlo ed avete tutte le ragioni di questo mondo, io ne individuerò solo 10:   … Leggi tutto

Appunti di Strategic Thinking trovati per caso in una pila di A4 e 7 domande da porsi

Stavo mettendo in ordine la mia stanza, nello specifico era venuto quel momento della vita di un uomo in cui si tenta di capire cosa nasconda la pila di A4 sulla scrivania (o altro posto dove vengono depositati i “fogli volanti”), quando, ad un certo punto, ho ritrovato un foglio con degli appunti interessanti. Credo … Leggi tutto

Ciao Wheelab

Ciao Wheelab. Wheelab è la startup che ho cofondato nel 2012, ma è fallita. Per una serie di ragioni a Maggio 2014 ho deciso di lasciarla, lasciando così un ambizioso progetto, quello di far percorrere alle persone in scooter ed in moto le strade più sicure. Solo ora sto dedicando un post specifico, perché deteminate scelte … Leggi tutto

1/4 I preparativi per la partenza, quanto tempo stare? Dove dormire?

  Era l’inizio di ottobre quando avevamo deciso di partire per l’evento organizzato dall’ambasciata italiana a Berlino. Io, Roberto ed Emanuele. Purtroppo (o per fortuna del contribuente) l’ambasciata copriva solo parte delle spese (200 € in totale), quindi era mia intenzione quella di massimizzare per Wheelab l’opportunità sia di essere nella capitale tedesca per conoscere … Leggi tutto

Wheelab & Berlino, 6 storie in arrivo

Sto scrivendo dall’aeroporto di Berlino Schoenefeld aspettando per l’apertura del check-in per l’imbarco. C’è ancora un’oretta buona di attesa e così ho deciso di iniziare a raccontare questa avventura. Tutto è nato perché l’ambasciata italiana a Berlino ci aveva contattato per presentare il nostro progetto per un evento sulle startup Italiane, le potenzialità di Berlino … Leggi tutto

Startup Weekend Roma: Resilienza. Parte 2

“The brilliance is rarely in the model; it’s in the implementation” Domenica, resilienza 03:30 del mattino Ho iniziato a limare il lavoro che aveva fatto Mirko con l’executive summary, il giorno dopo secondo la strategia che avevamo individuato avremmo stampato una copia dell’executive summary per ogni giudice e ogni copia avrebbe avuto la faccia del … Leggi tutto