Reset

Piccolo esperimento:
Prendete un orologio di quelli digitali, quelli che vi dicono anche i secondi.
Guardatelo scorrere un attimo, vi accrgerete, banalità, che il secondo che avete appena guardato non tornerà più indietro, nessuno ve lo ridarà.
Non credo ci pensiate molto spesso, se mi dovessi sbagliare sarei davvero felice 🙂
Questo per ragionare su un problema che in continuazione mi stressa: il tempo che butto cazzeggiando su FB.
Ho una miriade di materie da studiare, progetti, la collaborazione con artikolate eppure trovo sempre il tempo per cazzeggiare su questo social network. La soluzione drastica sarebbe cancellarmici, ma perchè non riesco a gestire meglio la situazione?
Davvero irrazionale come cosa. Ho delle priorità e (in teoria) finchè non le completo, risolvo ecc non mi dovrei dedicare al cazzeggio più puro.Non è così, sorry.
Dovrei chiedere ai miei amici che studiano psicologia(si ovvio stanno su fb, ma Sara studia a Torino e Francesco all’Aquila) come mai questo “bisogno”.
Ci deve essere una qualche motivazione, per ora ho deciso su FB ci starò solo la sera, per comunicazioni urgenti c’è il cellulare, per il resto il mio indirizzo mail.
Spero che questa decisione non termini per pasquetta e che voi non abbiate il mio stesso problema nella gestione del tempo.
Scavando bene poi, mi accorgo che è una storia vecchia non legata in modo specifico a FB. Al liceo mi ricordo che il cazzeggio era all’ordine del giorno con msn ed altro.
Forse sono umano.
Dobbiamo fare il miglior uso possibile del tempo libero
[cit. Mahatma Gandhi]

2 commenti su “Reset”

  1. Non sono di certo una psicologa, ma non credo che una persona possa controllare totalmente il suo tempo. Si può imparare a sfruttarlo il più possibile, ma sono sicura che ognuno di noi ha bisogno di un pò di sano cazzeggio! Quello che dici è vero, il tempo non torna in dietro e proprio per questo mi prendo il tempo ora che posso per cazzeggiare un pò!
    Se domani la mia vita lavorativa non mi lasciasse un momento per questo?
    Credo che la tua Andrea (naturalmente senza offesa) sia un pò una paranoia.
    La bellezza della vita sta anche nel sapersi godere certi momenti improduttivi! Insomma non esageriamo…..

    Rispondi
  2. Come ti dicevo mio caro Andrea facebook è una questione di narcisismo..in più se proprio la vogliamo dire tutta, il tempo su facebook è gran parte felicità, è come se io giocassi alla playstation, mi rende felice e gioioso, da una parte im…morale per il” super io” è perdizione e perdita di tempo entrambe le cose, da una parte “es” pura goduria è felicita..in te c’ un bel conflitto tra questi due signori..la domanda è: il tempo che si perde ad essere felici è tempo perso?? [Cit. Francesco Tramontana]

    Rispondi

Lascia un commento