Si vive una volta sola!

Si vive una volta sola!
Quante volte avete sentito questa frase? Spesso.
Ogni tanto ci rifletto, rifletto su quello che vorrei su quello che è la società e su come la vorrei.
L’Italia purtroppo sta vivendo un periodo buio, criminalità organizzata in ascesa, classe politica corrotta e per ora non si vede un segno sostanziale di cambiamento, ma solo un lento peggioramento.
Ora in una situazione del genere le persone, soprattutto voi, miei coetanei, potete fare due cose.
 
La prima è quella di fare finta di niente, che non ci riguardi personalmente, domani ci laureeremo, chi in tempo, chi con qualche anno di più, troveremo(convinti che però sarà necessaria una qualche raccomandazione) un lavoro in uno studio(legale, progettazione, ecc), mettere su famiglia, casa ecc.
Adesso ci impegniamo a studiare(così da fare contenta “a mamma”) e a divertici, perché la gioventù è una e non va sprecata, dobbiamo fare sport, uscire il sabato, andare in vacanza dopo gli esami, per riposarci perché siamo stanchi.
Leggere i quotidiani si può fare, ma se c’è tempo, è una attività marginale, perché c’è prima l’esame di Analisi o di Microeconomia o Chimica Organica.
Peccato solo che questa storia non può durare per sempre e non voglio essere la Cassandra di turno è il mercato a dircelo. Come dicevo prima è il popolo che non se ne vuole accorgere.
Pensate al milione (non è un numero buttato a caso) di Ingegneri che sforna ogni anno l’India con una preparazione simile a quella degli italiani, dei francesi, ma disposti a lavorare anche per ritmi da far drizzare i capelli a qualsiasi sindacalista e con una ottima conoscenza delle lingue. In questo contesto globale non può sopravvivere una filosofia di vita come quella precedentemente descritta.
 
Possiamo però, proprio perché si vive una volta sola, che non c’è tempo da perdere e si può cambiare la società.
Se si vuole combattere queste metastasi non possiamo dedicarci troppo in attività inedificanti!
Leggere, aprire gli occhi e capire come si può invertire questa rotta, perché come insegna Falcone: Tutto ha un ciclo di vita!
 
 
Anche questo periodo terminerà, ma sta a noi deciderne i tempi ed i modi.
 
 
Ps Quando è stata l’ultima volta che avete comprato un quotidiano?

Lascia un commento