Un Agosto Autobiografico da Remoto

Sono sull’aereo Lisbona-Londra, di ritorno dal matrimonio di Dario e Joana a Setubal.

Il matrimonio è stato particolarmente emozionante e dal respiro internazionale perchè due culture, quella Italiana e quella Portoghese, si sono incontrate all’interno di una cornice mozzafiato.

Con Dario ci siamo conosciuti nel 2013 o nel 2014 attraverso InnovAction Lab ed anche uno dei testimoni di Dario, Daniele, è un alumno.

Di questo matrimonio porterò con me anche il ricordo dell’oceano ed il suo azzurro.

Tuffarsi nell’oceano è una esperienza da fare almeno una volta nella vita, ma appunto, una nuotata è sufficiente per capire quanto sia freddo.

Bisogna evidenziare anche la mia più completa pigrizia organizzativa, fortuna che c’era Giorgia, si anche lei una alumna, che mi ha fatto addirittura una lista delle cose da portare.

Inutile dire che questa lista non ha evitato che io mi dimenticassi la pochette del vestito ed il dentifricio.

Aggiungo, medaglia al merito, che si è sacrificata ed ha registrato tutte le stories ed i video su instagram che ho pubblicato durante la nostra permanenza in Portogallo.

Io, Giorgia, Davide e Dario(lo sposo)

Lavoro

Tornando un po’ indietro, Agosto è stato un mese super intenso, stancante per certi aspetti, perche’ ho lavorato sempre da remoto (e non sono mancate sorprese a lavoro) ed oltre a questo, qualche weekend, sono stato operativo con il Papardò.

Nonostante la stanchezza, credo che l’opportunità di poter lavorare da remoto sia qualcosa di unico e incredibile che caratterizza la mia generazione, almeno una parte di essa.   

Internet resta una delle piu’ grandi rivoluzioni che sia mai stata fatta dall’umanità, paragonabile all’invenzione della scrittura o la scoperta del fuoco per la cottura dei cibi.

Sicuramente sono state settimane intense e per certi versi sfibranti, ma rifarei tutto perchè ho avuto la fortuna di poter condividere dei momenti meravigliosi con la mia famiglia ed i miei amici.

Con gli altri ragazzi di InnovAction Lab siamo riusciti ad organizzare una nuova edizione del nostro BBQ annuale, l’ottava.

VIII BBQ di InnovAction Lab

Di questo mese e di questa estate porterò sempre nel cuore quel momento in cui il giorno del mio compleanno, a casa con mamma, papa’ e Claudia che cantavamo “Tanti auguri”, tutti e quattro felici di essere lì insieme.

Avrei voluto godermi di più la mia famiglia, i miei zii, ma purtroppo i ritmi di lavoro non me lo hanno permesso.

Con il fusorario ci sono stati giorni in cui mi sono presentato alle 07:30 al Papardo’ a Gaeta per osservare l’organizzazione, andarmene verso le 09 verso lo studio a Formia ed iniziare a lavorare per Londra alle 10:00 Italiane fino alle 20:00.

Sul piano prettamente tecnico sto continuando a consolidare le mie competenze lato marketing, nello specifico quello che riguarda il Marketing Mix Optimization.

La strada è lunga, sicuramente, ma già adesso inizio a percepire una conoscenza che si sta stratificando.

Agosto con i suoi ritmi è stato particolare e probabilmente la cosa ancora piu’ strana per chi mi conosce è stato non tracciare il mio tempo e non applicare la tecnica del pomodoro.

Ora, se da un lato questa cosa può sembrare un momento di rilasamento dall’altro sono riuscito a fare meno cose, con meno produttivita’, ma soprattutto meno consapevolezza.

Settembre, Ottobre e Novembre saranno differenti, ma ancora non ho un piano definito.

Sicuramente tra gli obiettivi certi c’è la riduzione drastica dei caffe(max 3) e riprendere ad allenarmi seriamente.

Io che valuto empiricamente le dimensioni della mia pancia

Letture

Come vi dicevo sono rimasto bloccato su “How Brands Grow What marketers don’t know”, una lettura che tutti quelli che lavorano nel marketing dovrebbero fare.

Il motivo è semplice, l’autore con estrema disciplina smonta molte teorie classiche del marketing attraverso l’evidenza di esperimenti e dati. Una visione empirica e rigorosa della disciplina, che vuole andare oltre assiomi e paradigmi non verificati.

Personalmente questa è una mia impressione, ma solo con il tempo e l’esperienza potrò dare un giudizio più strutturato.

Quale sarà la prossima? Ho bisogno di una pausa dai libri tecnici quindi inizierò Lezioni Americane di Italo Calvino.

Oh, comunque finalmente sono riuscito a consegnare il regalo dei  30 anni ad Ilaria (in questo momento in cui scrivo ne ha 32), come potete intuire non ci vediamo spessimo.

Così grazie a lei ho scoperto che a Formia sopra il centro commmerciale di Orlandi c’è una terrazza incredibile vista golfo, dove, tra le varie cose, fanno un Negroni a regola d’arte.

In allegato trovate la mia felicità per la scoperta.

Se vogliamo possiamo anche chiamarlo “rooftop”, ma preferisco terrazza.

Un abbraccio digitale!

Andrea

Lascia un commento