Rilanciare l' #Europa puntando su #creatività e spirito #imprenditoriale, #conferenza #Luiss

Ma quanta polvere ha preso la mansarda? L’ultimo post risale al 28 gennaio! Mi sembra ne sia passato di tempo, non trovate? Purtroppo avrei dovuto scrivere un post di carattere musicale per un amico, ma non è semplice e richiede delle considerazioni fatte con calma e attenzione, che cercherò di trovare nei prossimi giorni. Oggi … Leggi tutto

Liberalizzazioni, idee e critiche di uno studente univeristario prt2

Poichè il decreto legge è molto vasto come materie trattate e di alcune non mi sento abbastanza maturo per commentarle analizzerò come scritto nel post precedente 4 punti, così potrete anche andare a leggervi i punti che vi interessano senza sciropparvi tutto l’articolo, che lo ammetto è un pò lunghetto: Giovani e Start-up Taxi-Farmacie Energia … Leggi tutto

Preludio Alle #Liberalizzazioni prt1

Ho finito da poco di leggere l’ultimo articolo sulle Liberalizzazioni, è da lunedì che seguo il Corriere, Repubblica, il Fatto Quotidiano, il 24Ore ed esprimere delle considerazioni mi risulta non facile, perchè se è vero che si poteva fare di più è anche vero che fino ad oggi con i governi democraticamente eletti si è … Leggi tutto

I Tedeschi dovrebbero considerare anche i pro dell'euro.

Per sei tedeschi su dieci l’introduzione dell’euro non è stata una buona idea. Capisco il disappunto, ma se i tedeschi non fossero entrati all’interno della moneta unica, con il Marco molto forte non avrebbero potuto sopportare a lungo il tasso di export e di surplus che li ha caratterizzati. Se possono essere competitivi con la … Leggi tutto

Il ruolo della Russia e del gas nello scenario energetico

Quella in cui ci troviamo la chiamano l’età d’oro del gas naturale,  per i produttori essenzialmente, per i consumatori c’è un bel punto di domanda. Il maggior produttore senza rivali di gas naturale è la Russia che nel 2035 si stima raggiungere quasi gli 800 bcm(Billion Cubic Metres) di gas, se a questi si aggiunge … Leggi tutto

Dr. Birol a Roma per Gas Intensive

Indubbiamente nella conferenza di Gas Intensive l’intervento di maggior spessore è stato del Dr. Faith Birol, Iea Chief Economist. L’intervento è stato in inglese e sono contento di non aver avuto problemi di comprensione. Andiamo per gradi. La IEA rappresenta l’Intenational Energy Agency e il Dr. Birol è tra le persone più influenti nel campo … Leggi tutto

Gas Intensive, Il Gas Risorsa Strategica per il Paese, Roma prt2

Ritornando all’evento di ieri si è cominciato con l’introduzione del presidente di Gas Intensive che ha evidenziato il clou di una ricerca supportata da McKinsey. Questa afferma un aumento del costo del gas del 28% nel 2012, che per un materiale come il vetro incide per il 30% sul costo di produzione (anche riciclato, che … Leggi tutto

Gas: risorsa strategica per l'industria ed il paese & la fontana di Trevi

Oggi sono stato ad un’altra conferenza, sempre di carattere strategico/economico, su invito dell’associazione Consules. La conferenza, tenutasi nella SSML Gregorio VII vicino la fontana di Trevi, è stata organizzata da “Gas Intensive” società consortile fondata da Associazioni di Categoria confindustriali (Assocarta, Assomet, Confindustria Ceramica, ed altre) dal titolo: “Gas: risorsa strategica per l’industria ed il … Leggi tutto